Infrastrutture urbane

Le infrastrutture urbane si riferiscono all’insieme di opere e strutture necessarie per il funzionamento di una città. Queste infrastrutture comprendono strade, ponti, ferrovie, sistemi di trasporto pubblico, reti idriche e fognarie, elettricità, telecomunicazioni, spazi verdi e servizi pubblici. Hanno un ruolo fondamentale nel garantire la mobilità, la sicurezza, l’accesso ai servizi essenziali e la qualità della vita degli abitanti. Le infrastrutture urbane non solo facilitano la quotidianità dei cittadini, ma anche la crescita economica e lo sviluppo sostenibile delle aree urbane. La pianificazione e la gestione efficiente di queste infrastrutture sono cruciali per affrontare le sfide moderne come il cambiamento climatico, l’urbanizzazione e la necessità di adottare pratiche sostenibili.